
Sono stato al mare, a 360 km da Quito. Il viaggio dura almeno 5 ore e mezza (non ci sono
autostrade del Sole, ecc..) Da venerdì a domenica, sfruttando una casa presa "in prestito" da amici. Siccome gran parte di questa vacanza è stata vissuta in macchina, vale la pena raccontarvi i conflitti avuti per scegliere la "colonna sonora" del viaggio. Sono spuntati i gusti di tutti, cominciando da mio padre che intendeva sentire qualcosa di strumentale (più vago non si può) per rilassarsi mentre guida. Mia madre e la sua voglia di silenzio intercalato alla sua voglia di chiacchierare con i figli. Josè (più popolarmente conosciuto come Zemog) premeva per sentire i "Chingados" (teribbile gruppo HipHop messicano) mentre David intendeva portarci sulla via dei "Mago de Oz" (fenomenale gruppo HeavyMetal spagnolo)... siccome le discussioni gradualmente crescevano, già che c'ero, volevo proporre qualche complicatissimo Toru Takemitsu o qualcun altro compositore contemporaneo (di quelli strani seri) così imparavano a complicarsi l'audio in macchina. Francesca, infine, se ne fregava e canticchiava "la ranocchia glo glo glo... ecc.". Meno male che spuntò un cd, di cui nessuno sapeva la provenienza, che aveva quattro canzoni di Bob Marley e basta. Bastò il reggae a calmare gli animi e metterci d'accordo. E così la mia chiassosa famigliola si scoprì (per alcune ore) in fondo, fricchettona.
ps. Guardate, questo è un tipo di palma che in 24 anni non avevo mai visto... è fighissima..
j.f.
1 Risposte:
Bella per i fricchettoni...chi l'avrebbe mai detto che il reggae mettesse d'accordo tutti? Cmq io ho lo stesso problema anche se in macchina ci sono amici e non genitori..ma tu sai che ho quel piccolo disturbo del "dittatore musicale" :P
Posta un commento
<< Home