venerdì, ottobre 06, 2006

Laptop terzomondisti

Come voi ben saprete nel 2005 Nicholas Negroponte, il fondatore del MIT Media Laboratory aveva presentato al World Summit on the Information Society (WSIS) il suo $ 100 LAPTOP, un computer a basso costo destinato alle zone disagiate del cosiddetto terzomondo.
Vi allego un po' di immagini per farvi capire di che si tratta.. (tra l'altro a me la grafica piace molto!)

"Dotato di un processore da 500 Mhz, uno schermo che visualizza sia il colore che il bianco e nero (consente di consumare di meno e di essere visto anche alla piena luce del sole), di una manovella per ricaricarlo di energia (un minuto di ricarica a manovella consente energia per 10 minuti di funzionamento) e utilizza Linux come sistema operativo."


Questo invece è un articolo che ho letto su Repubblica. A quanto pare Bill Gates e la sua Microsoft der cà hanno sfornato l'ultimo ritrovato tecnologico!! (come al solito tempismo perfetto, e soprattutto senza copiare da nessuno!)

Leggete quanto riportato di seguito (il grassetto è opera mia):

"E' piccolo, maneggevole, economico e possiede l'hardware sufficiente a supportare applicazioni per la didattica e lo studio. Si chiama Classmate Pc, ed è la risposta di Intel al laptop a basso costo per i Paesi in via di sviluppo ideato da Nicholas Negroponte. Diversamente dal pc portatile prodotto dal One Laptop Per Child Project, però, non punterà sull'open source ma utilizzerà software proprietario. Processore Celeron M a 900MHz, 256 MB di RAM, 1GB di memoria flash per l'immagazzinamento dei dati, interfacce USB, Ethernet e WiFi: il prodotto di Intel, che disporrà di uno schermo TFT da 7 pollici capace di visualizzare immagini alla risoluzione di 800x480 pixel, è progettato per essere usato dagli alunni degli istituti scolastici del Terzo Mondo. Originale anche il design: Classmate Pc è compatto e leggero e ha un'impugnatura che consente di trasportarlo come una cartellina una volta richiuso. (macché originale! è praticamente uguale a quello del MIT! Solo più brutto! E và esclusivamente a corrente...NEL TERZOMONDO??) Il sistema operativo sarà Windows XP, fornito in versione embedded. Intel ha comunicato che non utilizzerà software open source: l'azienda americana punterà invece su accordi con sviluppatori di software indipendenti. Il lancio sul mercato dovrebbe avvenire entro la fine dell'anno. L'acquisto sarà per ora limitato a enti governativi e istituzioni.
L'unico vero neo, al momento, sembra essere il costo. Mentre il laptop basato su Linux ideato da Negroponte dovrebbe costare circa 140 dollari, il prezzo del prodotto di Intel dovrebbe essere compreso tra i 200 e i 250 dollari. Una differenza piuttosto significativa per i mercati ai quali si rivolge."

..no comment! (più che altro per la mia dichiarata ostilità a Microsoft)

1 Risposte:

Blogger bombonierearoma ha scritto...

non ho parole!

11:27  

Posta un commento

<< Home