UDITE UDITE: L'ISIA al salone del mobile
Ebbene sì, giusto l'anno in cui gli isioti sfigati si laureano (presumibilmente!) l'ISIA ha deciso di partecipare al Salone del Mobile 2007.. sono stati assegnati 2 stand, circa 48 mq di spazio espositivo, da suddividere per i quattro istituti. L'intenzione è di presentare le istituzioni come unica realtà, con un'immagine coordinata. Ovviamente era stato bandito un concorso, aperto a tutti gli studenti, per realizzare l'allestimento della mostra..e ovviamente il concorso è scaduto (lunedì 11).. io l'ho saputo per caso oggi, leggendo un fogliettino fotocopiato appeso in bacheca, mentre aspettavo di fare revisione.. tipico stile ISIA.. mandano le email con richieste di redattori per il giornalino della scuola..(come alle superiori, che sfigati!) e poi quando si tratta di un evento importante, che dà visibità all'istituto nell'interesse di tutti quelli che la frequentano, tutto tace.. non mi meraviglio poi che, a quanto dice Davide (il rappresentante), non hanno ricevuto proposte dagli studenti! (grazie al cazzo gli ho detto io...NON LO SAPEVO!)
Beh, comunque il salone quest'anno sarà dal 18 al 23 aprile.. io c'andrò di sicuro, almeno per sfottere quei quattro isioti costretti a stare dietro la scrivania e soprattutto la bruttura dello stand.. (già me lo immagino, stile Bauhaus, con un Marinelli sudato che placca le standiste straniere, e con appesi i progetti degli anni '80..) ...disgusto e raccapriccio..
Beh, comunque il salone quest'anno sarà dal 18 al 23 aprile.. io c'andrò di sicuro, almeno per sfottere quei quattro isioti costretti a stare dietro la scrivania e soprattutto la bruttura dello stand.. (già me lo immagino, stile Bauhaus, con un Marinelli sudato che placca le standiste straniere, e con appesi i progetti degli anni '80..) ...disgusto e raccapriccio..
2 Risposte:
Avevo sentito vociferare della cosa ma non sapevo del "concorso"... Ye possino...
mi andrebbe di gridare (senza neanche tanto sforzo): "L'ISIA al salone del mobile? ma sticaaaaa...."
poi però mi riprendo, e spero che i neo-isioti possano fare qualcosa di degno.
Posta un commento
<< Home