Tutti pazzi per Negroponte
La Libia acquista da Negroponte 1,2 milioni laptop per gli studenti
(La Repubblica.it, leggi l'articolo completo qui).
I fratelli Negroponte non sono gente qualsiasi. Nicholas, figura di rilievo del Massachusetts Institute of Technology; John, direttore dei servizi di intelligence statunitense (quello che diceva che si devono rivalutare le tecniche di tortura in tempi di terrorismo). Che famiglia! Io dubitavo fortemente che il primo, quello secchione, che progetta laptop terzo-mondisti, potesse avere fortuna mettendo sul mercato il suo prodotto per una serie di motivi pratici e d'uso (chi non sa di che tipo di laptop si parla, si legga gli ultimi 3 post e commenti). C'era anche la complicazione che Bill Gates si metteva in mezzo con quell'altro clone (pardon), computer... Ma ecco dove sbagliavo. Ma quale mercato!, qua si tratta di vendere direttamente ai governi, con un po' di soldi dell'Onu e chissenefrega poi se a comprarti i computer - così tanto buoni e solidali - sia un fottuto dittatore (tiranno, stramiliardario, despota e azionista della Juve! - in ordine crescente di oscenità). Bastano grossi accordi tra grandi, e il computer a manovella - parleranno i numeri - diventerà un grande prodotto che entrerà a far parte degli annali del design.
(La Repubblica.it, leggi l'articolo completo qui).

2 Risposte:
Ignoravo che i due fossero fratelli..bella famiglia non c'è che dire! Cmq.. Il mio post era iniziato come una discussione sullo spudorato Bill Gates, ma vedo che si è sfociati in tutt'altre considerazioni. Sono sempre un po' restia ad entrare in questo tipo di argomenti, non perché non mi sia fatta un'opinione mia, ma perché è così facile scadere nel banale...Il mio anti-americanismo in tal caso la farebbe da padrone. Ma per un attimo vorrei ragionare come se non fossero gli americani a vendere alla Libia (difficile lo so ma vediamo).. Questo portatile, tralasciando le sue qualità progettuali, è stato pensato per i bambini? o per rientrare nel programma: "guardaci noi siamo i benefattori del mondo, portiamo democrazia e ricchezza a chi non ce l'ha chiesta"? Personalmente già il termine Design Etico basterebbe a farmi venire un'orticaria (in più quando mi si nomina l'ONU e i suoi "Programmi per lo Sviluppo" divento intrattabile!).
Dov'è il limite tra oggetto progettato pensando al suo IPOTETICO scopo, cioè quello di essere utilizzato in condizioni estreme, e oggetto pensato per diventare l'ennesimo emblema della "magnanimità verso i poveri" di un paese (il più potente del mondo)?
Inutile ribadire che il fatto che suo fratello faccia parte dell'intelligence mi fa credere che sia più una questione governativa che di design.
Certo il fatto che la Libia abbia a disposizione dei computer (educativi eh? mica normali!)per far studiare i suoi allievi, potrebbbe essere un ottimo motivo per scaricarci poi un po' di NAPALM, con l'intento di distruggere le loro armi di d-istruzione di massa...
Ma poi quanto cacchio è brutta sta foto di Gheddafi?? Quando ho aperto il blog mi so messa paura! hehehe..
Posta un commento
<< Home